Negli ultimi periodi il professor Elio Tocco, dopo moltissimi anni di docenza dedicati alla formazione dei giovani, si rivolge con impegno quotidiano ai suoi lettori, consapevole di essere atteso e ascoltato.

Lo fa attraverso mezzi tecnologici, moderni, cercando di mantenere il passo con le nuove esigenze che interconnettono le persone anche da luoghi lontani.

Il diletto è quello di sentire ogni giorno la sua voce, disquisire di arte, cultura, bellezza.

Ma quello che traspare, leggendo i suoi scritti, è una connotazione che lo contraddistingue: la sua forte e prorompente sicilianitudine.

Strige Edizioni ha avuto l’onore di pubblicare molti dei suoi saggi, raccogliendoli in due volumi che hanno subito incontrato il favore dei lettori.

Si tratta di “Sinestesie siciliane, i suoni della cucina e sapori dell’arte” e la recentissima pubblicazione “Il cortile dei cazzinali, fiabando, filosofando, tampasiando”.

Il vantaggio dei cazzinali è che non si prendono mai troppo sul serio, che non sono pretenziosi, né settari, né criptici. Il cazzinale è semplicemente!

Invitiamo allora tutti lettori a seguire il professore Elio Tocco con la sua scrittura.

Vi guiderà, prendendovi per mano, attraverso un percorso del pensiero, che stimola, diverte e arricchisce senza mai stancare.

Alla ricerca della Bellezza!

Ti potrebbe piacere: