
Il romanzo storico ispirato alla vita del leggendario violinista è pubblicato da Massimo Soncini editore, in collaborazione con la Società dei Concerti di Parma e Sinapsi Group. Già disponibile in libreria, verrà presentato ufficialmente nel corso del Paganini Guitar Festival, in programma dal 27 al 30 maggio 2021 a Parma.
Giovanna Strano: «Questo romanzo nasce dall’amore smisurato verso la musica, che attraversa il mio essere costantemente, sin dall’infanzia. Ho cercato di concretizzare la magia della musica attraverso le parole, dando voce a uno dei musicisti più passionali di tutti i tempi: Nicolò Paganini. L’idea di scriverlo è giunta a contatto con la natura esuberante della Foresta di Paneveggio, dove l’armonia sublime inneggia all’incanto del creato e dove nascono strumenti a corda di impareggiabile bellezza».
Niccolò Paganini: «Nel rinnovato interesse per il mio grande Avo si inserisce questa nuova opera editoriale di Giovanna Strano. Paganini è sempre stato un personaggio romantico per eccellenza, sia nella scena che nella vita, spesso rimanendone vittima. Per questo la sua vita, avvincente e affascinante, ha sempre conquistato la simpatia e l’attenzione del pubblico. In fondo però viene fuori comunque la grandezza di un uomo, non solo artista, ma padre e amante, con le sue sofferenze e le sue debolezze, sempre alla ricerca, senza raggiungerlo mai, di un porto sicuro e stabile».
ORDINA DAL NOSTRO STORE E RICEVI SENZA SPESE DI SPEDIZIONE