I FANTASMI DI DIONISO di Giovanna Strano

16,90

I FANTASMI DI DIONISO. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa.

Romanzo storico di Giovanna Strano. MORELLINI EDITORE

I fantasmi di Dioniso è un romanzo storico ambientato nella Siracusa di inizio Novecento, dove le spinte di rinnovamento teatrale si concretizzano nella ripresa del dramma antico. A fare da volano per un percorso di sviluppo, non solo culturale ma anche economico, il teatro en plein air, simbolo del glorioso passato della città siciliana. I protagonisti di tale scenario sono uomini illuminati come Mario Tommaso Gargallo (1886-1958) e Paolo Orsi (1959-1935), che hanno consacrato la propria vita a Siracusa, rendendo possibile la rinascita del teatro antico. La prima rappresentazione avviene infatti nel 1914, con la messa in scena dell’Agamennone di Eschilo. A fare da sfondo alla narrazione di questa grande impresa il panorama artistico novecentesco, con le varie correnti che si sono affiancate e contrapposte, ma anche le terribili vicende belliche che hanno scosso l’intera Europa. Questo romanzo nasce con la volontà di testimoniare i fatti e la passione che hanno mosso i protagonisti, ricordando, grazie al ricorso alle fonti storiche, l’impresa che ha riportato sotto i riflettori la tragedia greca. Proprio nel 2021 si celebra infatti il centenario della messa in scena delle Coefore di Eschilo, uno dei più grandi successi di quegli anni di rinnovamento culturale.

Descrizione

«Assisteremo assieme alla rifioritura delle arti sublimi nella nostra terra. A Siracusa rivedremo
il sole tramontare alle spalle, mentre i nostri occhi, velati dall’emozione, ritroveranno i fantasmi di Dioniso volteggiare tra le antiche pietre.»

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.