La tela di Winnie di Jose Mantineo

16,00

Il 5 aprile 1955 Winston Churchill si dimette da ogni incarico istituzionale e sette giorni dopo è in Sicilia, a Siracusa, per trascorrervi la sua prima vacanza da pensionato ospite del Grand Hotel Villa Politi, splendida costruzione liberty della fine del XIX secolo immersa nel rigoglioso parco che domina la Latomia dei Cappuccini.
In quei quattordici giorni di ovattato riposo, lo statista si troverà al centro di attenzioni e visite ben oltre la comprensibile deferenza, bizzarre addirittura, che a Luciano – il protagonista, commis di sala reinventato portantino degli strumenti del Churchill pittore – testimonieranno una realtà ambigua, controversa, un ordito ragnesco in cui si dimenerà con trasporto adolescenziale per provare a tirarne fuori il nesso.
A rischiarare l’oscuro camminamento di Luciano saranno l’amico-mentore Gaetano, tenerissimo invincibile intellettuale, e la grazia naturale e profonda di Theresa, assistente di Lady Clementine Hozier Churchill e latrice di mistero e passionalità sorprendenti.
La vicenda intreccia la storia di quei giorni apparentemente rilassati con il romanzo dall’emozione verticale, lungo cui si inerpica l’innamoramento del protagonista, che non si accontenterà di esplorare lo spazio del sentimento, ma vorrà setacciare pure quello del dolore dell’esistere.
E sarà solo aprendosi agli sprazzi del sublime se questo giovane uomo di quel tempo confuso riuscirà a incorniciare, tramandandolo, lo scintillio fasullo e terribile del potere.

Categorie: ,

Descrizione

Sangue, segreti & sigari.

Prefazione di Elio Tocco.

Un giallo storico avvincente dei fatti che avvennero nel 1955, quando Winston Churchill fu in visita a Siracusa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.